L’Accademia incontra…..
Il 9 novembre 2023, a partire dalle ore 19:00, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzina dell’Auditorio – Villa Farnesina in Via della Lungara 230, Roma), si terrà l’incontro con Raina Kabaivanska, Maria Callas nella mia vita, in dialogo con Camillo Faverzani.
A partire dalle ore 18:30 sarà possibile partecipare, con ingresso libero, a una breve visita guidata della Villa Farnesina e i suoi giardini.
Si prega di segnalare la presenza con l’iscrizione al modulo https://forms.gle/EB7w4pnRUBDvRTWXA
Nella speranza che possiate seguire l’incontro, siamo certi della Vostra piena collaborazione nella diffusione dell’iniziativa tra docenti e studenti.
Info sul sito linceo.
Sedute Novembre 2023
8 novembre 2023
Ore 17:30 – «SEGNATURE»
Le ragioni della scienza pura nell’era dell’Intelligenza Artificiale
9 novembre 2023
Ore 15:00 – «APPROFONDIMENTO»
Presentazione del volume di Fabio ACERBI e Daniele BIANCONI, Il Codex Vaticanus della Bibbia a Bisanzio Vicende e figure di una storia millenaria.
Ore 19:00 – «L’ACCADEMIA INCONTRA…»
Raina Kabaivanska, Maria Callas nella mia vita, in dialogo con Camillo Faverzani
10 novembre 2023
Ore 14:00 – «CONFERENZE»
Paola Malanotte, Lorenz, predictability and solitons;
Alessandra Buonanno, [tbd];
Marco Leona, Between Materials and Meanings: Research at the Interface of Science and Art;
Peter Zoller, Quantum Computing and Quantum Simulation during the inauguration;
A. M. Celal Sengör, The essence of mountain-building and the contribution of Italian geology to its understanding;
Rory Collins, Reliable evaluation of medical treatments;
Paolo Vineis, The health effects of climate change.
Ore 15:00 – «LECTIO BREVIS»
Carlo Ossola, Italo Calvino: «Una lezione di rigore più essenziale e severa»
La segreteria di Direzione
Accademia Nazionale dei Lincei