i sapori di un tempo – pasta e fagioli alla cilentana
Cari amici lettori, ben tornati in i ‘Sapori di un tempo’, oggi voglio parlavi di una ricetta che è famosa per la sua capacità di trasformare pochi e semplici ingredienti in piatti dal gusto...
Da diverso tempo l’Associazione CILENTO DOMANI ARTE E CULTURA MEDITERRANEA APS si sta occupando di divulgazione scientifica, in molte occasioni abbiamo avuto già modo di proporre, attraverso incontri e convegni, temi scientifici di grande...
Cari amici lettori, ben tornati in i ‘Sapori di un tempo’, oggi voglio parlavi di una ricetta che è famosa per la sua capacità di trasformare pochi e semplici ingredienti in piatti dal gusto...
La composizione del titolo di questa rassegna musicale muove i suoi passi dalla convinzione che ancora oggi, nonostante i mezzi a nostra disposizione, si fa poco per portare tra i cittadini delle aree periferiche...
L’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS organizza per il terzo anno il festival SCIENTIA. L’argomento scelto quest’anno riguarda l’Intelligenza Artificiale nelle sue applicazioni nel settore agricolo e gli aspetti di tutela della...
MUONI raggi cosmici secondari Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – installazione del rivelatore divulgativo a Napoli “Il seminario comincia partendo dalla descrizione dei raggi cosmici e dei fenomeni da cui si...
LA COMMEDIA DELL’ARTE Quattro mostre per il Premio Pio Alferano 2024 AGOSTINO ARRIVABENE a cura di Sara Pallavicini ENRICO ROBUSTI a cura di Rebecca Delmenico ANTONELLA CAPPUCCIO a cura di Fabio Canessa OPERE DALLA COLLEZIONE PARENZA ANGELI...
“Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all’Hangar di Albanella” è questo il tema del convegno che il prossimo 7 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà presso il Museo Hangar via...
E’ con vero piacere che pubblichiamo in versione pdf il programma della XVII edizione della rassegna dedicata al libro ed alla lettura SETTEMBRE CULTURALE 2024 Ci proponiamo di tenervi aggiornati...
Milano, 8 Agosto 2024. Negli ultimi anni, oltre alla tradizionale consulenza internazionale, i Trade Point sono diventati un elemento fondamentale nel mondo dell’esportazione, facilitando e ottimizzando le transazioni commerciali internazionali. Ma cosa sono esattamente i Trade Point...
A partire da sabato 17 agosto 2024, e per i tre sabati successivi, sono in programma le prime quattro escursioni previste nell’ambito del progetto “IL BORGO DEI MULINI” promosso dal Comune di Sessa...
La Polizia Municipale di Agropoli si dota di un “Ufficio mobile” Lunedì 22 luglio la consegna ufficiale Un presidio di Polizia Locale su quattro ruote: entra in servizio dalla prossima settimana l’Ufficio mobile della...
Castellabate è pronta ad ospitare il noto attore televisivo, Simone Montedoro, nell’ormai conosciuta rassegna “Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia”. L’appuntamento è in programma sabato 20 luglio, alle ore 21.30, presso Piazza Madre Teresa...
Nino Buonocore, Massimiliano Gallo, A Toys Orchestra, Frank McComb: grandi nomi al centro visite Trentova – Tresino Clou degli eventi dell’estate di ‘Vivi Agropoli’ con ospiti d’eccezione All’interno del ricco calendario di eventi...
Tutto pronto per il terzo appuntamento con “Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia” a Castellabate. Sabato 13 luglio, alle ore 21.30, presso la corte del Castello dell’Abate, sarà ospite il famoso regista e attore,...
Vi proponiamo questa notizia pubblicata da ADNKRONOS, rilanciata da varie testate on line; un nuovo progetto di costruzione della Pace attraverso il coinvolgimento della società tutta nei suoi aspetti non solo umanitari ma commerciali...
Presentato nell’Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di “Vietri Cultura”, che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio. All’incontro hanno partecipato il sindaco di...
Pronto il cartellone eventi di Agropoli Include le iniziative fino al 2025 Svelato il programma degli eventi della città di Agropoli. La novità di quest’anno è costituita dal fatto che non si tratta...
Partono due progetti: ‘Cilento green tourism II’ e ‘Crescendo’ Sono stati accolti nell’Aula Consiliare del Comune di Agropoli i giovani volontari, dai 18 ai 28 anni, pronti a partecipare a due nuovi...
Si rinnova anche per l’estate 2024 “Agropoli in tour”; il servizio navetta serale gratuito ha preso il via venerdì 28 giugno. Sono come di consueto due le linee attive, operative tutti i giorni dalle...
Corso gratuito di lingua spagnola per i giovani dai 16 ai 35 anni Al via le domande di partecipazione Un corso gratuito di spagnolo: l’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione della “Cittadella dei giovani” centro...
Prosegue il ciclo d’incontri di successo con “Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia” a Castellabate, con il secondo appuntamento in programma venerdì 28 giugno, alle ore 21.15, presso l’area portuale di San Marco. L’ospite...
Fondi in arrivo per realizzare un nuovo asilo nido ad Agropoli Si ampliano i servizi socio – educativi Il Comune di Agropoli è risultato destinatario di fondi per 864.000 euro per la realizzazione di...
Qualche anno fa ho conosciuto Tiziana Bruno per la presentazione di un suo lavoro editoriale dal titolo ” Kairos. Un giorno in Magna Grecia “. In quella occasione si era creato un Team di...
IL “CILENTO PAC” FA TAPPA AD AGROPOLI: INAUGURAZIONE DELL’OPERA “I CONTINENTALI” DI ALESSANDRO GRAZI LA FORNACE, SABATO 15 GIUGNO, ORE 18.30 Il museo diffuso della Fondazione de Stefano, con MiC, Regione Campania, Provincia...
Il territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni racchiude in se una biodiversità importante che va difesa, sostenuta con interventi di tutela e conservazione che passano anche attraverso la divulgazione scientifica....
Le cuoche e i cuochi dell’Alleanza Slow Food hanno presentato le “ricette dell’ispirazione” Venerdì 24 Maggio, presso il Next di Capaccio Paestum, sì è tenuto un evento legato al progetto Bo.di.med, i borghi della...
Nella terza settimana di aprile si e’ tenuta la XVIII edizione della Capri Spring School on Transport in Nanostructures, curata dall’Associazione Scienza e Scuola APS, che ha luogo ad Anacapri con cadenza annuale ed...
L’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina VECCHIO”, nell’ambito delle proprie attivita’ volte a favorire e incoraggiare giovani studiosi meritevoli, bandisce un concorso per un Premio di studio di mille euro, che sara’ assegnato alla migliore...
Gli eventi drammatici di Palestina, iniziati con la strage e cattura di ostaggi da parte di miliziani di Hamas fuoriusciti dalla striscia di Gaza il 7 ottobre 2023, sono noti a tutti. La sanguinosa...
Giambattista Vico (1668-1744) è stato uno dei più grandi filosofi italiani di tutti i tempi, eppure è ancora poco conosciuto e apprezzato dal grande pubblico. La sua opera più famosa, “La Scienza Nuova”, è...
Il significato della Festa è quello di ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della donna e le violenze che esse hanno subito nel corso della storia. Tale festività risale ai primi del Novecento....
Per viaggiare non necessariamente c’è bisogno di un corpo, ma si può far ricorso anche allo spirito. Si possono visitare milioni di posti senza in realtà vederne realmente nemmeno uno, come si può leggere...
(Sito internazionale: https://www.iypt.org/ sito italiano: www.iyptitalia.it ) L’IYPT, chiamata anche “Coppa del mondo di fisica”, è una competizione scientifica a squadre costituite da studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. I...
Il 21 dicembre la Certosa di San Lorenzo ospita la quarta tappa del moderno pellegrinaggio promosso dall’Associazione “GIUBILEO 2025 – No’hma in cammino” che si apre con un convegno su Bio-sostenibilità, eccellenze agro-alimentari,...
Presso la sede della Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea a Torchiara si tiene la rassegna di musica classica dal titolo I CONCERTI DI FLATLANDIA. Il primo appuntamento è per il 15 dicembre con inizio...
Prima Rassegna venerdì 1 dicembre 2023 10:00 → 20:00 sabato 2 dicembre 2023 09:30 → 20:00 domenica 3 dicembre 2023 09:30 → 15:00 La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma...
Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre presso il Next ex Tabacchificio, l’area archeologica e il Museo Nazionale, la Basilica La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è in corso di svolgimento a...
Sono già morte più di 9mila persone in Palestina e Israele. Ogni 10 minuti a Gaza viene ucciso un bambino. Una totale follia e sta diventando sempre peggio. L’alleato più vicino a Israele, il Presidente americano,...
Il 9 novembre 2023, a partire dalle ore 19:00, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzina dell’Auditorio – Villa Farnesina in Via della Lungara 230, Roma), si terrà l’incontro con Raina Kabaivanska, Maria Callas nella mia vita, in dialogo...
La Simbologia rappresenta nel nostro quotidiano il filo conduttore delle nostre azioni, delle decisioni che adottiamo in ogni momento della nostra vita. Il potere culturale e sociale dei simboli reali e virtuali che costellano...
Mostra in ricordo di E. R. Caianiello a trenta anni dalla sua scomparsa 25 OTTOBRE 2023 – 31 DICEMBRE 2023 Museo di Fisica, Via Mezzocannone 8 Napoli Università di Napoli Federico II...
Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea Sabato 21 Ottobre, dalle ore 16.30, il caratteristico borgo di Prignano Cilento sarà protagonista dell’ultimo appuntamento del progetto Bo. Di....
In occasione dell’Ottantesimo anniversario, Roma Capitale commemora il rastrellamento del 16 ottobre 1943 con numerosi eventi e iniziative e con una campagna di comunicazione, ideata dalla Direzione Comunicazione Istituzionale di Roma Capitale, per sensibilizzare i cittadini...
Dopo l’incontro con Giorgio Parisi il 28-29 settembre 2023 a Napoli I giorni 28-29 settembre 2023 abbiamo avuto il fisico Giorgio Parisi in visita a Napoli. Giorgio Parisi è stato insignito del premio Nobel...
Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea Sabato 14 Ottobre, dalle ore 16.30, il caratteristico borgo di Rocca Cilento, nel Comune di Lustra, sarà protagonista del prossimo...
La Fondazione San Bonaventura si appresta a vivere la terza edizione di “SBAM, Incontri ravvicinati…”. Il meeting San Bonaventura Biblioteche Archivi Musei costituisce un’occasione di incontro per il mondo degli operatori dei beni culturali,...
Castelnuovo Cilento, Omignano e Salento entrano a fare parte dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. Durante il Consiglio Generale, che si è tenuto Mercoledì 20 Settembre, presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara,...
Nella giornata del 21 settembre, dedicata al Protettore di Salerno, onoriamo il nostro Santo proponendo, con un breve commento, le immagini di tre straordinarie opere del Caravaggio, che costituiscono un ciclo pittorico a lui...
La XVI edizione del “Settembre Culturale” frutto di un lavoro progettato e condiviso in sinergia tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi e l’associazione Campania Cultura, la rassegna quest’anno è dedicata alla figura...
Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea Domenica 24 Settembre, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Giungano sarà protagonista del settimo appuntamento del progetto Bo. Di....
*Napoli e il suo Mare* Per la prima volta *le Giornate del Mare di Limes,* giunte alla IV edizione, si terranno a Napoli. L’evento, aperto al pubblico, si svolgerà *il 16 e il 17...
La felicità non è fatta di attimi: è il prodotto di una scelta lungimirante fatta pensando alla comunità e al futuro. In questa direzione vanno l’attuale ricerca statistica e politica di indicatori del benessere....
Giovanni Battista è l’ultimo profeta dell’Antico Testamento e il primo Apostolo di Gesù perché gli rese testimonianza quando era ancora in vita. Giovanni, che in ebraico significa: “Dio è propizio”, nacque ad Ain Karim...
Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea Sabato 26 Agosto, dalle ore 18.30, il caratteristico borgo di Ogliastro Cilento sarà protagonista del quarto appuntamento del progetto...
Archiviata la querelle tra la Società Calcio Napoli e la FIGC, che ha dato pane ai tanti esperti di diritto societario che affollano il mondo del web, con la nomina di Luciano Spalletti come...
Antonella Napoli, esperta di questioni internazionali, africanista. È stata insignita per il suo lavoro di giornalista della Medaglia di rappresentanza della Presidenza della Repubblica. Ha pubblicato questo appello su Repubblica e su Focus on...
“Ecco un monumento che sarà più famoso di ogni altra opera umana” Con queste parole Marziale descrive il Colosseo, che divenne sin dalla sua realizzazione, una vera e propria rappresentazione...
Grande successo per le Olimpiadi del Cilento Dal 12 al 19 luglio si è svolta, con successo, la seconda edizione della kermesse sportiva che ha visto coinvolti ben dodici comuni. Dodici le discipline sportive...
Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea Sabato 22 Luglio, dalle ore 18.30, il caratteristico borgo di Agropoli sarà protagonista del terzo appuntamento del progetto Bo. Di....
I libri sono mezzi di condivisione e socialità di straordinaria efficacia. L’incontro che si terrà a Palazzo Belmonte mostrerà proprio questo aspetto, forse meno raccontato, dei libri. Infatti Sabina Izzo racconterà di un libro...
Prosegue a Castellabate la rassegna culturale “ColtoCircuito. I salotti culturali di Dlivemedia.” La rassegna è un’iniziativa nata per omaggiare i 900 anni della fondazione del Comune di Castellabate, organizzata in collaborazione con Dlivemedia e...
Proseguono presso l’Archivio della Fotografia Mediterranea in via G. B. Riccio n. 4 a Torchiara gli appuntamenti legati alla conoscenza degli Arcani Superiori- Domani 29 giugno alle ore 18,30 incontro per sviluppare commenti e...
A Castellabate prende il via la rassegna culturale “ColtoCircuito. I salotti culturali di Dlivemedia.” Venerdì 30 Giugno primo appuntamento con Francesco Montanari presso il Castello dell’ Abate. Venerdì 30 Giugno, alle 21.30, presso il...
Ulteriore passo avanti verso la costituzione di BCC Magna Grecia, una realtà ancor più solida, efficiente e al servizio del territorio, che conterà 95 mila clienti, 12.500 soci e un totale attivo di quasi...
La ricerca in un grande laboratorio per tecnologie del futuro Anche quest’anno, il 6 maggio, presso lo storico e suggestivo palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nel cuore di...
Una grande novità per l’estate cilentana. A Luglio, infatti, si terrà la prima edizione della “Sagra delle Sagre Cilentane”. Il Gambero Rosso e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni patrocinano...
Gian Lorenzo Bernini nacque a Napoli nel 1598 e morì a Roma nel 1680. Bernini è considerato il più importante artista del Seicento: scultore, pittore, architetto, scenografo, urbanista, raggiunse sempre e, in ogni campo,...
Parte Bo.Di. Med., dodici viaggi nei borghi del Polo della Dieta Mediterranea dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e Castellabate. Prima tappa il 3 Giugno nel borgo di Castellabate Il progetto Bo. di. Med.,...
In un’epoca in cui l’essere umano con le sue attività è riuscito a incidere profondamente sui processi ecologici globali e i cambiamenti climatici ne sono un tragico esempio, per non parlare delle guerre fratricide...
Il laboratorio teatrale degli alunni del “Liceo A .Gatto” di Agropoli lunedì 29 maggio alle ore 11.00, presso il teatro De Filippo di Agropoli presenterà “La Guerra spiegata ai poveri” di Ennio...
Vi condividiamo qualche appunto della serata del 21 maggio con Marcello Napoli e Annamaria Torre …Sulle tracce di Gatto “Mi piace alla fine, dirmi e dirvi che vivo ancora, che ogni segno, ogni...
Il treno corre veloce sui binari, riportandomi alla quotidianità. Il pensiero, però, è ancora lì, a Torino, alla miriade di emozioni che anche quest’edizione del Salone del Libro ha saputo regalarmi. Tre giorni intensi,...
Torna il Maggio dei Libri, presso la Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea in via G. B. riccio n. 4/5 a Torchiara SA, alle ore 18 il giorno 21 maggio. Un viaggio tra le pubblicazioni...
Con le temperature gradevoli di questo periodo molti appassionati di escursioni ritrovano il piacere del contatto diretto con la natura. Ma dove e come nasce questo sport? L’etimologia della parola ci porta addirittura nel...
In programma nel Cilento la seconda edizione del Festival SCIENTIA, un appuntamento che consente ai giovani del territorio di conoscere ed interagire con esperti di divulgazione scientifica, approfondire temi della ricerca poco noti o...
Poesia sulla Danza di K. Gibran Per un giorno, la corte del principe invita una danzatrice accompagnata dai suoi musicisti. Ella fu presentata alla corte, poi danza davanti al principe al suono del liuto,...
Lo psiconcologo è uno psicologo o psichiatra che ha preso parte ad una specifica formazione in ambito oncologico. L’obiettivo della psiconcologia riguarda la presa in carico di tutte le dimensioni del paziente e della...
In questi anni abbiamo seguito con interesse le edizioni di questa singolare borsa di studio rivolta agli studenti europei che hanno posto al centro della loro tesi il CILENTO, nelle più svariate forme dalla...
La storia della Repubblica italiana è stata attraversata da tanti accadimenti tragici, spesso avvolti dal mistero, che hanno scosso nel profondo le nostre Istituzioni democratiche. Uno dei casi di cronaca nera più eclatanti,...
Il racconto di Paestum Alto Cilento Experience alla presenza dei rappresentanti della Regione Campania e della Provincia di Salerno Venerdì 14 Aprile, alle ore 12.00, in occasione di Open Outdoor Experiences Paestum, presso la...
Figlia della teoria dei giochi, la ‘computer simulation’ è la ricerca di algoritmi per vagliare le opzioni e procedere a una scelta per definire strategie negli ambiti più vari. Si va dalla ricerca aziendale...
La redazione di DRAGUT è ben lieta di partecipare alla creazione di un’Accademia per la Cooperazione e la pace tra i popoli In questo momento di particolare instabilità internazionale si avverte sempre di più...
Il torneo internazionale di calcio giovanile di Agropoli Anche quest’anno torna ad Agropoli l’appuntamento con il Torneo Internazionale, una lunghissima tradizione che vede la sua origine nel lontano 1982. Proprio nell’anno del Mundial di...
In brevi linee introduciamo una materia molto interessante e di cui non si sente parlare sempre: l’antropologia culturale. La sua nascita risale al 1871 in seguito ad un articolo pubblicato da Edward Tylor intitolato...
Giovedì 13 Aprile prenderà vita un nuovo spazio culturale, realizzato grazie al progetto BlioHu- Fermenti di Idee in Biblioteca Giovedì 13 Aprile, alle ore 11.00, presso il Comune di Ascea, si terrà l’inaugurazione della...
Grande successo per l’ultimo appuntamento della settima stagione teatrale, diretta da Pierluigi Iorio La nostra vita è una continua ricerca dell’amore, del volersi bene, dello stabilire legami al di là dei vincoli di sangue....
Una nuova serie di incontri presso la Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea di Torchiara, una realtà del territorio sempre in prima linea per diffondere la conoscenza. Anna Maria Torre, Presidente dell’Associazione Cilento Domani Arte...
Sabato 18 Marzo un gruppo di tour operator internazionali, selezionati da ENIT per conto della BMT, ha incontrato i sindaci dell’Unione a Paestum. Dal 16 al 18 Marzo 2023, a Napoli, sì è tenuta...
Essere noi stessi, armeggiare con le nostre paure e le nostre personalità è la sfida più grande di tutti i tempi. Mercoledì 22 Marzo, al Teatro De Filippo di Agropoli, è andato in scena...
Proseguono gli articoli di Ernesta De Masi sulla “Scienza in cucina”. Questa volta ci dirà come funziona la pentola a pressione. Come di consueto, viene proposto un semplice esperimento che mostra come la temperatura...
Mescolata ed impura, Verona è vibrazione, è irradiazione, è colore, arte divenuta paesaggio e confusa al paesaggio, miraggio di città romantica. Verona fu romana, gota, poi bizantina e longobarda. La tennero i Carolingi e...
Le parole di Franco Alfieri ad un anno dalla corsa dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento a Capitale Italiana della Cultura 2024 il 16 Marzo 2022 terminava il cammino dell’Unione dei Comuni Paestum Alto...
Final four di Coppa Italia in programma a Napoli La fase finale della Coppa Italia di calcio a cinque, evento attesissimo da tifosi e addetti ai lavori, si svolgerà a Napoli presso il PalaVesuvio,...
Tre appuntamenti organizzati dal tour operator Cilentour nell’ambito del progetto Discovering Cilento Discovering Cilento continua il suo cammino di riscoperta del territorio. Per le Domeniche di Marzo, il tour operator Cilentour, in collaborazione con...
Dopo la lunga pausa, dovuta agli intensi ritmi lavorativi, con grande entusiasmo e un po’ di emozione riprendiamo a curiosare tra gli scaffali della mia libreria, che per il nuovo anno è stata riorganizzata,...
Proseguono gli articoli di Ernesta De Masi sulla “Scienza in cucina”. Questa volta ci dirà come preparare un caffè scientifico. Al termine dell’articolo, viene proposto un semplice esperimento che simula il funzionamento di una...
news - partenariato -