Skip to content

Categoria: Uncategorized

0

sistemi tecnici integrati e controllati da remoto

Da diverso tempo l’Associazione CILENTO DOMANI ARTE E CULTURA MEDITERRANEA APS si sta occupando di divulgazione scientifica, in molte occasioni abbiamo avuto già modo di proporre, attraverso incontri e convegni, temi scientifici di grande...

0

i muoni – raggi cosmici secondari

    MUONI raggi cosmici secondari   Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – installazione del rivelatore divulgativo a Napoli “Il seminario comincia partendo dalla descrizione dei raggi cosmici e dei fenomeni da cui si...

0

Quattro mostre per il Premio Pio Alferano 2024

LA COMMEDIA DELL’ARTE Quattro mostre per il Premio Pio Alferano 2024    AGOSTINO ARRIVABENE a cura di Sara Pallavicini ENRICO ROBUSTI a cura di Rebecca Delmenico ANTONELLA CAPPUCCIO a cura di Fabio Canessa OPERE DALLA COLLEZIONE PARENZA ANGELI...

0

Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia

Prosegue il ciclo d’incontri di successo con “Coltocircuito, i salotti culturali di DliveMedia” a Castellabate, con il secondo appuntamento in programma venerdì 28 giugno, alle ore 21.15, presso l’area portuale di San Marco. L’ospite...

0

festa della donna – 8 marzo

Il significato della Festa è quello di ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della donna e le violenze che esse hanno subito nel corso della storia. Tale festività risale ai primi del Novecento....

0

In cammino – Abbazie d’Europa

  Il 21 dicembre la Certosa di San Lorenzo ospita la quarta tappa del moderno pellegrinaggio promosso dall’Associazione “GIUBILEO 2025 – No’hma in cammino” che si apre con un convegno su Bio-sostenibilità, eccellenze agro-alimentari,...

0

i concerti di flatlandia

Presso la sede della Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea a Torchiara si tiene la rassegna di musica classica dal titolo I CONCERTI DI FLATLANDIA. Il primo appuntamento è per il 15 dicembre con inizio...

0

Il Patrimonio Immateriale della Campania

Prima Rassegna venerdì 1 dicembre 2023 10:00 → 20:00 sabato 2 dicembre 2023 09:30 → 20:00 domenica 3 dicembre 2023 09:30 → 15:00 La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma...

L’Accademia incontra….. 0

L’Accademia incontra…..

Il 9 novembre 2023, a partire dalle ore 19:00, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzina dell’Auditorio – Villa Farnesina in Via della Lungara 230, Roma), si terrà l’incontro con Raina Kabaivanska, Maria Callas nella mia vita, in dialogo...

0

Ricordiamo il passato perché abbiamo a cuore il futuro

In occasione dell’Ottantesimo anniversario, Roma Capitale commemora il rastrellamento del 16 ottobre 1943 con numerosi eventi e iniziative e con una campagna di comunicazione, ideata dalla Direzione Comunicazione Istituzionale di Roma Capitale, per sensibilizzare i cittadini...

0

In onore di San Matteo

Nella giornata del 21 settembre, dedicata al Protettore di Salerno, onoriamo il nostro Santo proponendo, con un breve commento, le immagini di tre straordinarie opere del Caravaggio, che costituiscono un ciclo pittorico a lui...

2

La guerra cambia il mare

*Napoli e il suo Mare* Per la prima volta *le Giornate del Mare di Limes,* giunte alla IV edizione, si terranno a Napoli. L’evento, aperto al pubblico, si svolgerà *il 16 e il 17...

1

il banchetto di Erode

Giovanni Battista è l’ultimo profeta dell’Antico Testamento e il primo Apostolo di Gesù perché gli rese testimonianza quando era ancora in vita. Giovanni, che in ebraico significa: “Dio è propizio”, nacque ad Ain Karim...

0

Il Colosseo – un opera senza tempo

        “Ecco un monumento che sarà più famoso di ogni altra opera umana” Con queste parole Marziale descrive il Colosseo, che divenne sin dalla sua realizzazione, una vera e propria rappresentazione...

0

Cilentiadi 2023

Grande successo per le Olimpiadi del Cilento Dal 12 al 19 luglio si è svolta, con successo, la seconda edizione della kermesse sportiva che ha visto coinvolti ben dodici comuni. Dodici le discipline sportive...

0

ti racconto un libro

I libri sono mezzi di condivisione e socialità di straordinaria efficacia. L’incontro che si terrà a Palazzo Belmonte mostrerà proprio questo aspetto, forse meno raccontato, dei libri. Infatti Sabina Izzo racconterà di un libro...

0

ColtoCircuito – I salotti culturali di Dlivemedia

Prosegue a Castellabate la rassegna culturale “ColtoCircuito. I salotti culturali di Dlivemedia.” La rassegna è un’iniziativa nata per omaggiare i 900 anni della fondazione del Comune di Castellabate, organizzata in collaborazione con Dlivemedia e...

0

Il Papa e l’Imperatore

Proseguono presso l’Archivio della Fotografia Mediterranea in via G. B. Riccio n. 4 a Torchiara gli appuntamenti legati alla conoscenza degli Arcani Superiori- Domani 29 giugno alle ore 18,30 incontro per sviluppare commenti e...

0

tavola aperta 2023

La ricerca in un grande laboratorio per tecnologie del futuro Anche quest’anno, il 6 maggio, presso lo storico e suggestivo palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nel cuore di...

Apollo e Dafne: il marmo prende vita 0

Apollo e Dafne: il marmo prende vita

Gian Lorenzo Bernini nacque a Napoli nel 1598 e morì a Roma nel 1680. Bernini è considerato il più importante artista del Seicento: scultore, pittore, architetto, scenografo, urbanista, raggiunse sempre e, in ogni campo,...

0

La Guerra spiegata ai poveri

    Il laboratorio teatrale degli alunni del “Liceo A .Gatto” di Agropoli lunedì 29 maggio alle ore 11.00, presso il teatro De Filippo di Agropoli presenterà “La Guerra spiegata ai poveri” di Ennio...

0

Sulle tracce di Gatto

Vi condividiamo qualche appunto della serata del 21 maggio con Marcello Napoli e Annamaria Torre …Sulle tracce di Gatto   “Mi piace alla fine, dirmi e dirvi che vivo ancora, che ogni segno, ogni...

0

SalTo 2023: un’emozione senza fine

Il treno corre veloce sui binari, riportandomi alla quotidianità. Il pensiero, però, è ancora lì, a Torino, alla miriade di emozioni che anche quest’edizione del Salone del Libro ha saputo regalarmi. Tre giorni intensi,...

La Danza……un Arte! 0

La Danza……un Arte!

Poesia sulla Danza di K. Gibran Per un giorno, la corte del principe invita una danzatrice accompagnata dai suoi musicisti. Ella fu presentata alla corte, poi danza davanti al principe al suono del liuto,...

Acropoli’s Cup 2023 0

Acropoli’s Cup 2023

Il torneo internazionale di calcio giovanile di Agropoli Anche quest’anno torna ad Agropoli l’appuntamento con il Torneo Internazionale, una lunghissima tradizione che vede la sua origine nel lontano 1982. Proprio nell’anno del Mundial di...

l’antropologia culturale 0

l’antropologia culturale

In brevi linee introduciamo una materia molto interessante e di cui non si sente parlare sempre: l’antropologia culturale. La sua nascita risale al 1871 in seguito ad un articolo pubblicato da Edward Tylor intitolato...

0

Come funziona la pentola a pressione

Proseguono gli articoli di Ernesta De Masi sulla “Scienza in cucina”. Questa volta ci dirà come funziona la pentola a pressione. Come di consueto, viene proposto un semplice esperimento che mostra come la temperatura...

Verona, città dalle mille sfaccettature 0

Verona, città dalle mille sfaccettature

Mescolata ed impura, Verona è vibrazione, è irradiazione, è colore, arte divenuta paesaggio e confusa al paesaggio, miraggio di città romantica. Verona fu romana, gota, poi bizantina e longobarda. La tennero i Carolingi e...

0

We are Futsal

Final four di Coppa Italia in programma a Napoli La fase finale della Coppa Italia di calcio a cinque, evento attesissimo da tifosi e addetti ai lavori, si svolgerà a Napoli presso il PalaVesuvio,...

0

Le domeniche di marzo alla scoperta del Cilento

Tre appuntamenti organizzati dal tour operator Cilentour nell’ambito del progetto Discovering Cilento Discovering Cilento continua il suo cammino di riscoperta del territorio. Per le Domeniche di Marzo, il tour operator Cilentour, in collaborazione con...

0

Come preparare un caffè scientifico

Proseguono gli articoli di Ernesta De Masi sulla “Scienza in cucina”. Questa volta ci dirà come preparare un caffè scientifico. Al termine dell’articolo, viene proposto un semplice esperimento che simula il funzionamento di una...